Vivere il comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere a San Casciano in Val di Pesa
Come arrivare, dove dormire, dove mangiare su tutto il territorio comunale.
Come arrivare, dove dormire, dove mangiare su tutto il territorio comunale.
Eventi in evidenza
202524Lug
Evento culturale
81° Anniversario della Liberazione di San Casciano in Val di Pesa
Il Comune di San Casciano in Val di Pesa, insieme alle sezioni locali dell’A.N.P.I. e ad associazioni del territorio, promuove un ricco calendario di eventi per celebrare l’81° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel luglio del 1944. Un percorso di memoria diffusa che toccherà i luoghi simbolo del territorio – Fabbrica, Mercatale, San Casciano, La Romola – attraverso momenti di raccoglimento , performance artistiche, camminate narrative, proiezioni, letture e interventi istituzionali.
Le celebrazioni hanno l’obiettivo di ricordare i caduti per la libertà, di onorare i testimoni della Resistenza locale e di rafforzare, soprattutto tra le nuove generazioni, i valori democratici nati dalla Liberazione.
Le celebrazioni hanno l’obiettivo di ricordare i caduti per la libertà, di onorare i testimoni della Resistenza locale e di rafforzare, soprattutto tra le nuove generazioni, i valori democratici nati dalla Liberazione.
202521Giu
202508Giu
202505Giu
Evento culturale
Iniziativa in ricordo di Massimiliano Pescini : incontro con Walter Veltroni.
Il Comune di San Casciano in Val di Pesa promuove un'importante iniziativa pubblica in memoria del compianto Massimiliano Pescini, già sindaco della nostra comunità, scomparso il 25 maggio 2024.
202517Mag
Evento culturale
Amico Museo 2025 - Un Museo a misura di tutti
Il Museo Giuliano Ghelli di San Casciano presenta nuovi progetti per rendere l’esperienza museale più coinvolgente e accessibile a famiglie e bambini: video storytelling, kit interattivi per i più piccoli, una visita guidata per famiglie (6-11 anni) curata da AMISC e la nuova web-app dedicata alle opere della collezione.
202526Mag
Evento culturale
Maggio - Mese della Legalità
Anche quest’anno, il Comune di San Casciano in Val di Pesa promuove il Mese della Legalità, un percorso di memoria, riflessione e impegno civile, che attraverso eventi pubblici, incontri con le scuole, presentazioni di libri e momenti di teatro civile vuole rendere omaggio alle vittime delle mafie, del terrorismo e delle stragi, e rafforzare nella comunità i valori della giustizia e della responsabilità collettiva.
Notizia8 Maggio 2025
Bibliobus della biblioteca comunale di San Casciano
La biblioteca comunale di San Casciano diventa itinerante, grazie a un progetto sviluppato dal Comune in collaborazione con Unicoop Firenze.
Il progetto prevede la presentazione di libri, l’organizzazione di laboratori per bambine e bambini e di letture da parte delle nonne favolose, reading teatrali e tante proposte artistiche che mirano a promuovere e valorizzare, in un’ottica di cultura diffusa, il contatto diretto tra gli abitanti delle frazioni e l’anima sociale dei libri, e ad ampliare la base dei lettori abituali avvicinando alla lettura a chi non legge e chi ha con i libri un rapporto sporadico.
Il progetto prevede la presentazione di libri, l’organizzazione di laboratori per bambine e bambini e di letture da parte delle nonne favolose, reading teatrali e tante proposte artistiche che mirano a promuovere e valorizzare, in un’ottica di cultura diffusa, il contatto diretto tra gli abitanti delle frazioni e l’anima sociale dei libri, e ad ampliare la base dei lettori abituali avvicinando alla lettura a chi non legge e chi ha con i libri un rapporto sporadico.
202509Mag
Evento culturale
Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice 2025
Iniziative in occasione della commemorazione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice
202508Mag
Laboratorio
Pollicino 2° ciclo - 08/05/2025
Spazio per confronto e condivisione per neo-genitori. Le iscrizioni si chiuderanno venerdì 02/05/2025.
202512Apr
Spettacolo teatrale
Stagione di prosa - LA TERRA NON PUO' FARE A MENO DEL CIELO
Coreografia Julie Ann Anzillotti
Produzione Compagnia XE
Produzione Compagnia XE
202506Apr
Dibattito/dialogo pubblico
La Costituzione per tutti i giorni
Una piacevole lezione di diritto dell'ex magistrato Beniamino Deidda. Incontro/dibattito sulla Costituzione Italiana, i principi fondanti in essa contenuti.
202503Apr
Seminario
Incontri a tema per le famiglie
Incontri su vari temi con specialisti dedicati agli adulti accompagnati dalle bambine e dai bambini
202527Mar
Evento culturale
Mostra fotografica "Il racconto del nostro presente. Storie e immagini ispirate da San Casciano in Val di Pesa. Edizione 2024 -25”
"Il racconto del nostro presente. Storie e immagini ispirate da San Casciano in Val di Pesa. Edizione 2024 -25” a cura delle ragazze e dei ragazzi partecipanti al laboratorio teorico-pratico di fotografia digitale realizzato da Marco Mugnai
202520Mar
Spettacolo teatrale
"Alchimie 2025"
Alchimie, aperto il bando per l’edizione 2025 della rassegna-concorso dedicata alle produzioni teatrali giovanili, che quest’anno approda anche a Barberino Tavernelle
202526Mar
Seminario
Incontri a tema per le famiglie
Incontri su vari temi con specialisti dedicati agli adulti accompagnati dalle bambine e dai bambini
202507Mar
Evento culturale
Società civile e istituzioni: il ruolo della classe dirigente
In ricordo di Massimiliano Pescini
202508Mar
Evento culturale
Giornata Internazionale dei Diritti della Donna
Iniziative organizzate in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna
202503Mar
Evento culturale
Ritroviamoci in biblioteca: programma eventi febbraio - giugno 2025
Intitolazione Piazzetta a Gino Strada
202513Feb
Evento culturale
Giorno del Ricordo 2025
Celebrazione del Giorno del Ricordo 2025 . La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale
202510Feb
Evento culturale
Giorno del Ricordo 2025
Celebrazione del Giorno del Ricordo 2025 . La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale
202505Feb
Laboratorio
NARRAZIONI AL NIDO
Ciclo di 5 laboratori : il linguaggio narrativo inserito dentro contesti ed esperienze differenti, prenderà forma durante gli incontri definiti tra più linguaggi espressivi e comunicativi presso l'Asilo Nido Fiordaliso – Via Napoli snc - Loc. Cerbaia – San casciano in Val di Pesa
202529Gen
Laboratorio
NARRAZIONI AL NIDO.
Ciclo di 5 laboratori : il linguaggio narrativo inserito dentro contesti ed esperienze differenti, prenderà forma durante gli incontri definiti tra più linguaggi espressivi e comunicativi presso l'Asilo Nido Fiordaliso – Via Napoli snc - Loc. Cerbaia – San casciano in Val di Pesa
202527Gen
Evento culturale
Giorno della Memoria 2025
Celebrazione della Giorno della Memoria 2025 del Comune di San Casciano in Val di Pesa. Giornata internazionale indicata dall’Assemblea generale dell’Onu nel 2005 per ricordare la Shoah, cioè lo sterminio del popolo ebraico, e tutti i deportati nei campi nazisti (già introdotta in Italia con la Legge n. 211 del 20/07/2000).
202518Gen
Evento culturale
Patto per la lettura di San Casciano - Incontro con Maria Grazia Calandrone
In occasione della firma ufficiale del Patto, incontro con Maria Grazia Calandrone
Luoghi in evidenza
San Casciano in Val di Pesa
San Casciano in Val di Pesa è un comune italiano di 17.247 abitanti della provincia di Firenze in Toscana, situato sulle colline che dividono le valli del fiume Pesa e del fiume Greve, è attraversato dalla strada statale Cassia, a circa 15 km a sud di Firenze e a circa 45 km a nord di Siena, e confina con i comuni di Greve in Chianti, Impruneta, Montespertoli, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa.
San Pancrazio
Frazione di San Casciano
La Romola
Il paese sorge in una zona collinare tra i boschi del comune di San Casciano vicino al confine con il comune di Scandicci. È raggiungibile percorrendo la via volterrana sia dalla vicina frazione di Chiesanuova sia da Cerbaia in val di Pesa. Poco distante dal paese si trova il museo parco di Poggio Valicaia, grande area boschiva adibita ad attività e intrattenimenti.