Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Bibliobus della biblioteca comunale di San Casciano

Dettagli

Descrizione breve
La biblioteca comunale di San Casciano diventa itinerante, grazie a un progetto sviluppato dal Comune in collaborazione con Unicoop Firenze.
Il progetto prevede la presentazione di libri, l’organizzazione di laboratori per bambine e bambini e di letture da parte delle nonne favolose, reading teatrali e tante proposte artistiche che mirano a promuovere e valorizzare, in un’ottica di cultura diffusa, il contatto diretto tra gli abitanti delle frazioni e l’anima sociale dei libri, e ad ampliare la base dei lettori abituali avvicinando alla lettura a chi non legge e chi ha con i libri un rapporto sporadico.
Data:

8 Maggio 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Tam tam
Tam tam

Descrizione

Parte il nuovo progetto itinerante della Biblioteca di San Casciano in Val di Pesa per portare libri, letture e attività culturali nelle frazioni del territorio.
La biblioteca comunale di San Casciano diventa itinerante, grazie a un progetto sviluppato dal Comune in collaborazione con Unicoop Firenze.

Un avvio sperimentale che punta a realizzare un progetto di comunità, che coinvolge in maniera diretta e capillare, nel ruolo di volontari e volontarie del libro, i cittadini e le cittadine del territorio.

L’obiettivo è quello di creare una “rete letteraria e culturale di prossimità” che permetta di collegare le zone di campagna più distanti dal capoluogo, attraverso l’attivazione di un inedito servizio bibliotecario mobile, caratterizzato da un approccio civico e una modalità collettiva che vengono messi in campo per la prima volta in Toscana.

Il carnet itinerante prevede la presentazione di libri, l’organizzazione di laboratori per bambine e bambini e di letture da parte delle nonne favolose, reading teatrali e tante proposte artistiche che mirano a promuovere e valorizzare, in un’ottica di cultura diffusa, il contatto diretto tra gli abitanti delle frazioni e l’anima sociale dei libri, e ad ampliare la base dei lettori abituali avvicinando alla lettura a chi non legge e chi ha con i libri un rapporto sporadico.

 

TAPPE BIBLIOBUS TAM TAM
Scopri il piacere della lettura nelle biblioteche del territorio e nei giardini delle frazioni! Un viaggio tra storie, comunità e natura… ti aspettiamo!

La Romola – Giardino del Tramonto
8 maggio e 5 giugno, ore 16:30-19.00

Montefiridolfi – Giardini accanto al campo sportivo
15 maggio e 12 giugno, ore 16:30-19.00

San Pancrazio – Parcheggio accanto al Circolo Casa del Combattente (via Certaldese)
22 maggio e 19 giugno, ore 16:30-19.00

Cerbaia – Giardino “Rina Morelli” (piazza Ernesto Balducci)
29 maggio e 26 giugno, ore 16:30-19.00

PROGRAMMA EVENTI 
La Romola
8 maggio  – ore 16.30
I libri parlanti – Letture per bambin* dai 3 anni con Gabriele Giaffreda ed Elena Miranda (Ass.Primera).
5 giugno   – ore 17.30
Le disavventure di Pinocchio, a tavola! – Spettacolo teatrale a cura di Tiziana Giuliani con le allieve e gli allievi del Teatro dei Passi/Arca azzurra Formazione 2025

Montefiridolfi
15 maggio – ore 17.30
Letture sulla pace – A cura di Ass. Fuochi di Prometeo.
12 giugno – ore 17.30
C’è una fiaba anche per te – Letture con le Nonne Favolose e Oxfam Italia.

San Pancrazio
22 maggio – ore 17.45
Apericrime – Incontro con la criminologa Veronica Bellini e i/le giovani della Consulta del Comune di San Casciano.
19 giugno  – ore 17.30
Human Library – Libri umani che raccontano storie di vita e integrazione . A cura del progetto SAI del Comune.

Cerbaia 
29 maggio– ore 17.00
Incontro con l’autore – Presentazione del romanzo "La persistenza del drago" con Mario Pini e Alessandra Cafiero (Puzzlebook).
26 giugno – ore 17.30-18.30
Conosciamo la natura – Letture e laboratorio con la libreria Anacleto.

Biblioteca “Dino Bini” – Mercatale in Val di Pesa
Via Molamezza 1D
Inaugurazione: 25 maggio, ore 15:30
 

Allegati

Document
Document
Ultimo aggiornamento:

07/05/2025, 13:22