Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Anagrafe e stato civile

Numero civico - Richiesta assegnazione

La numerazione civica ha la funzione di individuare in modo univoco i singoli accessi che si aprono dai fabbricati alle aree di circolazione (via, piazza, viale ecc…)

Pubblicazione di matrimonio

Le pubblicazioni hanno il compito di rendere nota la volontà di contrarre matrimonio da parte delle due persone interessate

Referendum abrogativi 8 e 9 Giugno 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 i cittadini italiani sono chiamati ad esprimersi su 5 Referendum popolari abrogativi in tema di lavoro e cittadinanza

Richiesta avvio procedura on line per pubblicazione di matrimonio

Le pubblicazioni hanno il compito di rendere nota la volontà di contrarre matrimonio da parte delle due persone interessate

Richiesta on line di accesso agli atti

L'accesso agli atti è il diritto di prendere visione ed accedere ai dati e ai documenti prodotti dal Comune.

Separazione e divorzio davanti all'ufficiale di stato civile

Separarsi, divorziare o modificare i precedenti accordi di separazione o divorzio presso gli uffici comunali davanti all’ufficiale di Stato Civile. L’accordo raggiunto produce gli stessi effetti degli analoghi provvedimenti giudiziali.

Separazione e divorzio tramite negoziazione assistita da avvocato

Separarsi, divorziare o modificare i precedenti accordi di separazione o divorzio tramite un accordo detto “convenzione di negoziazione assistita” davanti ad un avvocato. L’accordo raggiunto produce gli stessi effetti degli analoghi provvedimenti giudiziali.

Tessera elettorale

La tessera elettorale attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del proprio comune di residenza. E’ necessario esibirla al seggio per poter essere ammessi al voto.

Unione civile

E’ un istituto giuridico di diritto pubblico, analogo al matrimonio, che comporta il riconoscimento giuridico della coppia formata esclusivamente da persone dello stesso sesso e finalizzato a stabilirne diritti e doveri reciproci.

Votare in ospedale, in casa di riposo o in carcere

Le persone degenti in ospedali e case di cura e quelle detenute sono ammesse a votare nel luogo di ricovero o di detenzione.

Voto assistito - Modalità

Richiesta di accompagnamento in cabina elettorale da parte delle persone fisicamente impedite ad esprimere il voto in maniera autonoma

Voto dei cittadini dell’Unione Europea residenti

Diritto di voto da parte dei cittadini di altri stati dell’Unione Europea residenti nel Comune in occasione delle elezioni del Parlamento Europeo e del Sindaco e del Consiglio comunale di San Casciano in Val di Pesa, e loro eleggibilità a consiglieri comunali.