Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tempo libero

Novità

Locandina ragazze e ragazzi che camminano in uno spazio verde

Centri estivi comunali "Le rondini" 2025

Partono le iscrizioni alle attività estive - Centri Estivi "Le rondini" dal 16 giugno al 1° agosto e dal 25 agosto al 5 settembre 2025
Tam tam

Bibliobus della biblioteca comunale di San Casciano

La biblioteca comunale di San Casciano diventa itinerante, grazie a un progetto sviluppato dal Comune in collaborazione con Unicoop Firenze.
Il progetto prevede la presentazione di libri, l’organizzazione di laboratori per bambine e bambini e di letture da parte delle nonne favolose, reading teatrali e tante proposte artistiche che mirano a promuovere e valorizzare, in un’ottica di cultura diffusa, il contatto diretto tra gli abitanti delle frazioni e l’anima sociale dei libri, e ad ampliare la base dei lettori abituali avvicinando alla lettura a chi non legge e chi ha con i libri un rapporto sporadico.
Piccole biblioteche

Le Piccole biblioteche libere

Nel territorio comunale sono state installate tre piccole casette per il libero scambio di libri.

Amministrazione

Ufficio Ambiente

Tutela del suolo, dell’aria e delle acque e bonifica dei siti. Attività di promozione e divulgazione in materia di educazione ambientale
Via del Cassero 19
50026 San Casciano in Val di Pesa

Ufficio Servizi Culturali e Biblioteca

Programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali.
via Roma 37
50026 SAN CASCIANO IN VAL DI PESA

Servizi

Installazione attrazioni spettacolo viaggiante - richiesta autorizzazione

È la richiesta temporanea di occupazione di suolo pubblico per l’esercizio di una o più attrazioni dello spettacolo viaggiante.
Gli spettacoli viaggianti sono disciplinati, oltre che dal T.U.L.P.S., da una legge speciale (L. 337 del 1968).

Locali e manifestazioni di pubblico spettacolo

Come richiedere l'autorizzazione per l'esercizio di attività di pubblico spettacolo, all'interno di un locale o luogo aperto, in modo definitivo o temporaneo.

Centri estivi comunali "Le rondini" 2025

I centri ricreativi estivi sono finalizzati ad offrire, nei periodi estivi di sospensione delle attività didattiche una risposta alle famiglie che esprimono il bisogno di impegnare i figli in attività educative e ricreative qualificate, in una logica di sostegno al ruolo educativo della famiglia e di conciliazione tra impegni lavorativi e impegni di accudimento dei figli in età scolare.

Iniziative di carattere culturale

L’Amministrazione comunale organizza direttamente o patrocina iniziative culturali per la cui realizzazione mette a disposizione i locali di sua proprietà, in particolare la Biblioteca comunale, il Teatro comunale Niccolini nel Capoluogo ed il Centro Lotti a Mercatale-

Iniziative culturali

L’Amministrazione comunale organizza direttamente o patrocina iniziative culturali per la cui realizzazione mette a disposizione i locali di sua proprietà, in particolare la Biblioteca comunale, il Teatro comunale Niccolini nel Capoluogo ed il Centro Lotti a Mercatale.

Imposta di soggiorno

Presupposto dell'imposta è il pernottamento in strutture ricettive presenti sul territorio comunale nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre di ciascun anno solare; l'imposta si applica fino ad un massimo di 7 notti a persona, per ogni tipologia di struttura.

Tartufi

Attività di ricerca e raccolta tartufi

Raccolta funghi epigei

L’autorizzazione alla raccolta dei funghi epigei è costituita dalla ricevuta di versamento degli importi

Tesserini venatori

Il tesserino venatorio autorizza l'attività di caccia per una stagione e viene rilasciato prima dell'inizio della stagione venatoria, a partire dalla fine del mese di luglio.

 

Licenza di istruttore di tiro e direttore di tiro a segno

Per svolgere attività di istruttore di tiro e direttore di tiro occorre chiedere al Comune apposita licenza che viene rilasciata, solo ed in via esclusiva, a favore dei tesserati dell'Unione Italiana Tiro a Segno (in sigla U.I.T.S.)

Documenti