Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena Granduca di Toscana e la Comunità di San Casciano
Ciclo di conferenze a cura del Centro di Studi Storici Chiantigiani “Italo Moretti”.
• Sabato 25 ottobre, ore 17.00
Giulio Cretti: La Podesteria e Comunità di San Casciano durante la riforma leopoldina dei governi provinciali (1771-1775).
• Sabato 15 novembre, ore 17.00
Lorenzo Benedetti: La fede e le opere. Effetti della legislazione leopoldina sulla Chiesa toscana nelle terre del Chianti
• Sabato 6 dicembre, ore 17.00
Serena Sonaglioni: Governare l’assistenza: dal Magistrato del Bigallo alle soppressioni leopoldine. Gli spedali di S. Casciano
Domenica 26 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Mappe invisibili - Viaggio tra territori reali e immaginari
Laboratorio per bambini e bambine da 7 a 12 anni
A cura di Rebecca Serchi , Amici del Museo di Impruneta e San Casciano
Ispirati dalle antiche mappe del territorio di San Casciano, realizzate grazie alla riforma
comunitativa voluta da Pietro Leopoldo nel 1774, ci metteremo nei panni di veri
cartografi per dare vita a una mappa tutta nostra: potrà raffigurare un volto diverso di
San Casciano, oppure un paese inventato, una città dei sogni o persino il regno delle
fiabe.
Max.10 partecipanti
Prenotazione obbligatoria : 055 8256380 | biblioteca@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
Sabato 6 dicembre 2025,
due turni disponibili ore 10.00 o ore 15.00
Le carte d'archivio della Comunità di San Casciano al tempo di Pietro Leopoldo.
A cura di Marco Scarpelli
Un’occasione speciale per vedere da vicino documenti originali del Settecento, provenienti dall’Archivio storico comunale, relativi al periodo delle grandi riforme di Pietro Leopoldo di Lorena.
Max.15 partecipanti a turno
Prenotazione obbligatoria : 055 8256380 | biblioteca@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it