Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

1° appuntamento stagione teatrale "La bisbetica domata"

Image
La bisbetica domata
La bisbetica domata

Cos'è

SPETTACOLI IN ABBONAMENTO
venerdì 21 novembre (in abbonamento) sabato 22 novembre (fuori abbonamento)
Amanda Sandrelli, Pietro Bontempo
LA BISBETICA DOMATA 
di William Shakespeare 
adattamento e drammaturgia Francesco Niccolini
regia Roberto Aldorasi 
con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Adriano Giraldi, Riccardo Naldini e Lucia Socci
scene Francesco Esposito costumi Giuliana Colzi musiche Elena Nico
produzione La Contrada

Caterina de La Bisbetica domata è un personaggio ambiguo e affascinante: ribelle, sboccata, idealista, sogna un matrimonio d’amore in una società maschilista che la vede come una “selvaggia addomesticata”. Nell’opera di Shakespeare, la commedia a lieto fine cela però una realtà che, al giorno d’oggi, risulta violenta e crudele: Petruccio, sposo manipolatore, mira solo a piegare Caterina con ogni mezzo, riducendola ad un’ombra di sé stessa. Tra travestimenti e risate di scena, si consuma un dramma che culmina nella totale umiliazione della protagonista. Là, dietro la porta chiusa, nessun lieto fine: la ribelle innamorata è annientata, abbandonata a un destino invisibile ma inquietante, mentre il pubblico finge una felicità che non esiste.

Info e prevendita Teatro Niccolini, ufficio segreteria piazza della Repubblica, 12 
lunedì, martedì e venerdì ore 9.30 - 13.30, giovedì ore 9.30 - 13.30 e 15-19
tel. 055 8256388 teatroniccolini@gmail.com 
prevendite BoxOffice Toscana e Ticketone 
apertura sala e biglietteria un’ora prima dello spettacolo
teatroniccolini.it
 

Evento genitore

TEATRO COMUNALE NICCOLINI DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA STAGIONE TEATRALE 2024/2025
202514Dic
Evento culturale

TEATRO COMUNALE NICCOLINI DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA STAGIONE TEATRALE 2025/2026

Il Comune di San Casciano in Val di Pesa, con il sostegno della Fondazione Toscana Spettacolo, presenta anche per il 2025-2026 una stagione teatrale di grande qualità al Teatro Niccolini. Il cartellone, ricco e variegato, spazia tra prosa, danza, musica e circo contemporaneo, dando spazio alla ricerca e alla rilettura dei classici. Il teatro si conferma un punto di riferimento culturale aperto a tutte le generazioni e mira a coinvolgere nuovo pubblico. Grandi artisti sono protagonisti di questa stagione , tra gli altri Amanda Sandrelli, Elio Germano, Paolo Hendel, Maddalena Crippa e compagnie teatrali di richiamo nazionale. Torna anche il Capodanno a teatro.

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

2025
21
Nov
17:00 - Inizio evento
2026
02
Giu
20:00 - Fine evento

Costo

Campagna abbonamenti 
abbonamento 10 spettacoli 
platea e palco centrale: intero € 130, ridotto € 115 palco laterale: intero € 100, ridotto € 80 
abbonamento Niccolini under 30 
4 titoli a scelta palco laterale €30 
biglietti 
platea e palco centrale: intero € 18, ridotto € 16, ridotto per allievi corsi e laboratori € 13
palco laterale: intero €14, ridotto € 12, ridotto per allievi corsi e laboratori € 9
biglietto futuro under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze € 8 biglietto ridotto punti Coop € 10 carta Studente della Toscana biglietto ridotto € 8 studenti universitari
riduzioni over 60, soci Coop, ARCI, ACLI, SDIAF, ChiantiBanca,
allievi corsi e laboratori in residenza al Teatro Niccolini, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti) promozione biglietti Coop per i soci Coop e attiva la promozione 1000 punti mille emozioni.  Info e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze.
Per gli spettacoli fuori Abbonamento il costo del biglietto e le relative riduzioni variano a seconda dell’evento.

Ultimo aggiornamento:

21/11/2025, 13:28