Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Mercato rionale di San Pancrazio - Avviso posteggi liberi

Dettagli

Descrizione breve
Il mercato rionale di San Pancrazio si svolge ogni venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00 nell’area del parcheggio sopra via Certaldese.
Attivo temporaneamente: fase sperimentale del mercato fino al 31/12/2025.
Data:

20 Novembre 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Planimetria San Pancrazio
Planimetria San Pancrazio

Descrizione

Descrizione
Il Comune di San Casciano in Val di Pesa ha istituito in via sperimentale per la durata di un anno il mercato rionale di San Pancrazio con deliberazione di Giunta comunale n.180 del 12/09/2024, per poi prorogarne la scadenza fino al 31/12/2025, con successiva deliberazione di Giunta comunale n.227 del 15/09/2025.
Per il mercato rionale in oggetto l’Amministrazione ha previsto la presenza di n.2 posteggi di 30mq (6x5) ciascuno, la cui ubicazione è visibile dalla planimetria allegata alla presente scheda;  i posteggi sono disponibili per l’assegnazione giornaliera alla spunta.
Si precisa che l’Amministrazione intende, al termine della fase sperimentale del 31/12/2025, rendere definitivo il mercato rionale e inserirlo in modo permanente all’interno del Piano Comunale del Commercio su Aree Pubbliche.

Il presente avviso è rivolto agli operatori commerciali in possesso di titolo abilitativo all’esercizio dell’attività di commercio su aree pubbliche su posteggio fisso o itinerante, interessati ad occupare i posteggi attualmente liberi nel mercato rionale che si tiene ogni venerdì nella frazione di San Pancrazio.
Per il periodo restante della fase sperimentale i posteggi non saranno assegnati in concessione ma saranno oggetto, di volta in volta, delle operazioni di spunta da parte del personale incaricato.

Per avere la possibilità di partecipare al mercato, gli operatori commerciali interessati dovranno presentarsi sul posto il venerdì mattina alle ore 08:00 per le operazioni di spunta, effettuate dal personale incaricato. In base all’ordine di arrivo e compatibilmente con il genere di attività cui sono riservati i posteggi, gli stessi verranno concessi giornalmente agli operatori.

Per poter partecipare alle operazioni di spunta è necessario che l’operatore commerciale sia in possesso del titolo abilitativo all’esercizio dell’attività di commercio su aree pubbliche su posteggio fisso o itinerante.

L’operatore ottiene una concessione giornaliera che gli permette di partecipare alla specifica giornata di mercato.  L’operatore assegnatario del posteggio durante la fase sperimentale non potrà però vantare alcun titolo di priorità ai fini dell’eventuale assegnazione definitiva del posteggio, nonché nella futura graduatoria del mercato, che prenderà vita nella sua fase definitiva di svolgimento.

La fase sperimentale del mercato rionale di San Pancrazio, come prorogata da deliberazione di Giunta comunale n.227 del 15/09/2025, si concluderà il 31/12/2025. Entro tale scadenza, l’Amministrazione inserirà il mercato nel Piano Comunale del Commercio su Aree Pubbliche.
Il mercato si svolge a cadenza settimanale, ogni venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00, nell’area del parcheggio sopra via Certaldese.

Quanto costa 
- € 17,00 tariffa giornaliera per operatori del settore alimentare
- € 13,00 tariffa giornaliera per operatori del settore non alimentare
La tariffa giornaliera prevista dovrà essere versata con modalità e tempistiche definite dall’Ufficio Tributi, di norma con cadenza semestrale.

La concessione giornaliera del posteggio durante la fase sperimentale non dà alcuna priorità all’operatore assegnatario sulla graduatoria dell’eventuale e successiva fase definitiva del mercato.

Contatti
Per ulteriori informazioni in merito, necessità e chiarimenti, rivolgersi all’Ufficio Sviluppo Economico e Turismo, sito in via del Cassero n.19;
Nicoletta Francioni
tel. 055/8256341   mail. n.francioni@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it 
Maurizio Bertini
tel. 055/8256342   mail. mbertini@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it 

A cura di

Ufficio Sviluppo Economico

Gestione delle attività commerciali, artigianali, turistiche. Supporto alle imprese del territorio per lo sviluppo della loro attività economica e produttiva

Allegati

Ultimo aggiornamento:

20/11/2025, 11:48