Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Bando nidi gratis a.e. 2024/2025 - Regione Toscana - conclusione progetto

Dettagli

Descrizione breve
Il Bando Nidi Gratis ae. 2024/2025 era dedicato a nuclei familiari con valore ISEE inferiore a € 35.000,00 residenti in un Comune della Toscana, con bambini/e iscritti/e ad un servizio per la prima infanzia comunale o privato accreditato sito in un Comune della Regione Toscana
Data:

31 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Logo cavallo alato Regione Toscana su sfondo rosso
Logo cavallo alato Regione Toscana su sfondo rosso

Descrizione

Il Bando Nidi gartis ae. 2024/2025 era dedicato a  nuclei familiari con valore ISEE inferiore a € 35.000,00 residenti in un Comune della Toscana, , con bambini/e iscritti/e ad un servizio per la prima infanzia comunale o privato accreditato sito in un Comune della Regione Toscana
Descrizione

Si è conclusa la Misura Nidi Gratis per l’a.e. 2024/2025, bando approvato dalla Regione Toscana, realizzato con cofinanziamento del Fondo sociale europeo - Fse+ 2021-2027, priorità 3 "Inclusione sociale" - in coerenza con gli obiettivi del progetto Giovanisì .

Il Bando ha coinvolto 89 bambine e bambini, frequentanti i servizi educativi per la prima infanzia presenti sul territorio comunale, e precisamente:
     
servizio educativo per la prima infanzia comunale Fiordaliso- Nadia e Caterina Nencioni 
servizio educativo per la prima infanzia comunale Lagomago 
servizio educativo per la prima infanzia privato accreditato Il Sole
servizio educativo per la prima infanzia privato accreditato La Casa di Marzapane

Il totale dei contributi erogati alle famiglie per l’a.e. 2024/2025 ammonta ad un totale di 
€ 238.786,20.

La Misura Nidi Gratis si prefigge l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi educativi per la prima
infanzia, in quanto l’educazione e la cura nei primi anni di vita pongono le basi per un successivo apprendimento e sono un investimento efficace nell’istruzione e nella formazione.

La Misura Nidi Gratis intende prevenire e combattere la povertà educativa e l’esclusione sociale, promuovendo per tutte le bambine e i bambini l’accesso a servizi per la prima infanzia, con l’obiettivo di difenderne i diritti, in particolare la promozione delle pari opportunità.

La Regione Toscana ritiene fondamentale sostenere l’accoglienza nei servizi per la prima infanzia, 
anche al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri; tali obiettivi vengono attuati mediante l’intervento di abbattimento dei costi delle tariffe/rette dovute per la frequenza nei servizi per la prima infanzia.

 

Per eventuali chiarimenti è possibile inviare una mail direttamente alla Regione Toscana al seguente indirizzo  di posta elettronica:    nidigratis@regione.toscana.it
Per il Comune di San Casciano in Val di Pesa,  informazioni
s.renzi@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it 
Tel 055 8256-271/269

A cura di

Ufficio Servizi Educativi

Gestione dei servizi educativi e scolatici comunali, diritto allo studio e progetti formativi
Ultimo aggiornamento:

31/10/2025, 13:13