Ai sensi della normativa vigente legge regionale 65/2014 artt.36 e seguenti, il Garante dell'informazione e della partecipazione assume ogni necessaria iniziativa per l’attuazione del programma delle attività di informazione partecipazione della cittadinanza di cui all’art. 17 della L.R. 65/2014 nonché per assicurare l'informazione e la partecipazione dei cittadini e di tutti i soggetti interessati nelle diverse fasi procedurali di formazione degli atti di governo del territorio.
Con DPGR n. 4/R del 14 febbraio 2017 è stato emanato il Regolamento "Informazione e partecipazione alla formazione degli atti di governo del territorio. Funzioni del garante dell'informazione e della partecipazione". Il regolamento è stato pubblicato sul BURT n. 5 del 17 febbraio 2017 ed è entrato in vigore il 18 febbraio 2017.
Con DGR 1112 del 16/10/2017 sono state approvate le Linee guida sui livelli partecipativi ai sensi dell'articolo 36, comma 5, della L.R. 65/2014 (Norme per il governo del territorio) e dell'articolo 17 del Regolamento 4/R/2017.
Il Garante, in relazione ad ogni singolo atto di governo del territorio, redige un Rapporto sull'attività svolta, che deve essere obbligatoriamente allegato alla delibera di adozione, evidenziando se le attività relative all'informazione e alla partecipazione della cittadinanza e delle popolazioni interessate abbiano prodotto risultati significativi nella formazione degli strumenti della pianificazione territoriale e di quelli della pianificazione urbanistica.
Prima dell’adozione dell’atto di governo del territorio chiunque può inviare il proprio contributo al Comune, utilizzando il form presente al seguente link, oppure utilizzando una delle seguenti modalità:
- a mezzo posta elettronica alla mail del Garante c.bruschettini@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
- invio o deposito presso il Protocollo del Comune in Via Machiavelli n. 56, negli orari di apertura al pubblico
- a mezzo pec all’indirizzo del Comune: comune.sancascianovp@postacert.toscana.it
Con deliberazione della Giunta Comunale n. 303 del 28/12/2017 e successiva determinazione del Responsabile del Servizio Urbanistica ed Edilizia n. 202 del 29/12/2017 il Comune di San Casciano V.P. ha individuato il Garante dell’informazione e della partecipazione nella persona della Dott.ssa Claudia Bruschettini.
In garante ha sede presso gli Uffici del Servizio Urbanistica, Edilizia Residenziale pubblica e Ambiente in Via del Cassero n. 19 e potrà essere contattato tramite mail all'indirizzo: c.bruschettini@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it (indirizzo pec: comune.sancascianovp@postacert.toscana.it) oppure per telefono allo 055/8256335.
PROCEDIMENTI IN CORSO
- Variante P.S. e P.O. per realizzazione di edificio produttivo in località San Pancrazio
- Piano attuativo per riqualificazione area ex Antinori in via Empolese
- Variante semplificata al P.O. - Progetto di bonifica dei siti FI009 "ex discarica Saspi" e FI1448 in località Ponte a Cappello
- Modifica regolamento di attuazione del piano di classificazione acustica
PROCEDIMENTI CONCLUSI
- P.A.P.M.A.A. con valenza di Piano Attuativo in località “IL TORRIANO” E “LA SALA”
- Variante semplificata al P.O. e contestuale variante al Piano di Recupero area "Ex Enel"