Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Svuota la soffitta

Edizione primaverile 2025 - Domenica 1 giugno

Mercatino di libero scambio dell’usato. Domenica 01 giugno 2025 in Piazza della Repubblica e Viale Garibaldi si tiene l’edizione primaverile 2025 del noto mercatino del riuso “Svuota la soffitta”, riservato a privati cittadini che intendano vendere o scambiare oggetti usati di proprietà.
Image
Svuota soffitta 06/2025
Svuota soffitta 06/2025

Cos'è

Le adesioni dovranno pervenire entro le ore 12:00 di giovedì 29 maggio direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di San Casciano V. P. in Via Machiavelli n.56, oppure via e mail a  protocollo@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it indicando nell’oggetto del messaggio “SVUOTA LA SOFFITTA A S.CASCIANO 1 GIUGNO 2025”. 

E’ obbligatorio allegare alla domanda di partecipazione copia di un documento d’identità in corso di validità del sottoscrittore. In caso contrario la domanda non sarà considerata valida. La conferma dell’avvenuta accettazione della domanda di partecipazione da parte del Comune perverrà ad ogni richiedente a mezzo posta elettronica entro la mattinata di venerdì 30 maggio, pertanto si prega di inserire nella domanda il vostro indirizzo e-mail scritto nella maniera più chiara possibile. si fa presente che, in caso di esubero delle domande rispetto ai posti, verrà data priorità a coloro che hanno presentato per la prima volta la domanda di partecipazione, al fine di consentire un’equa rotazione dei partecipanti. 
     Nell’area della manifestazione è consentita l’esposizione di beni di esclusiva proprietà del richiedente trasportabili a mano e naturalmente in buone condizioni, puliti e di valore commerciale esiguo. Non è consentita invece la vendita di oggetti nuovi, oggetti antichi con valore superiore a €100, oggetti preziosi, prodotti alimentari, piante, animali, armi, materiali esplodenti e/o combustibili.
     E’ ammesso sia lo scambio delle merci che la vendita; i prezzi di vendita dovranno essere proporzionati al valore dell’oggetto, al suo stato d’uso e di conservazione; è fatto obbligo di esporre in modo chiaro i prezzi di vendita dei singoli oggetti; quando sono esposti insieme prodotti dello stesso valore è consentito l’uso di un solo cartellino indicante il prezzo.
     Lo spazio massimo assegnabile ad ogni partecipante è di mq 6 (mt. 3X2); l’assegnazione viene effettuata dall’Amministrazione comunale o da soggetto  delegato.
     Lo spazio espositivo assegnato non può essere usato da persone diverse dal richiedente o dai suoi familiari, a nessun titolo, neppure parzialmente. Durante l’orario di apertura al pubblico non sono ammessi veicoli all’interno dell’area espositiva.
     E’ fatto divieto inoltre:
     - di usare strumenti sonori ovvero diffusori o amplificatori di voci,
     - di esporre animali vivi, armi e/o materiali esplodenti e/o combustibili, alimenti e bevande;
     - di introdurre, pubblicizzare e esporre articoli non attinenti alla manifestazione, accantonare materiali al di fuori dell’area assegnata e/o debordare dallo spazio assegnato, allestire l’area assegnata in modo da occultare gli espositori vicini, danneggiare o imbrattare la pavimentazione. 
     In caso di prevedibile impossibilità a partecipare all’evento, il richiedente è tenuto a darne comunicazione entro le ore 13,00 del venerdì antecedente la manifestazione, con le stesse modalità dell'adesione.

La manifestazione si svolgerà con il seguente orario:
- dalle ore 8,00 alle ore 9,00 accesso e allestimento spazio assegnato (prima delle ore 8,00 non possono essere occupati gli spazi espositivi);
- dalle ore 9,00 alle ore 18,00 apertura al  pubblico;
- dalle 18,00 alle 19,00 riordino del materiale esposto e pulizia dello spazio concesso.

 

A chi è rivolto

       La partecipazione al mercatino è consentita ai cittadini residenti nei comuni di San Casciano V.P., Barberino Tavarnelle e  Greve in Chianti. Sono ammessi anche minori di anni diciotto purché accompagnati costantemente da un genitore. 
     L’adesione alla manifestazione può essere presentata da un solo componente per nucleo familiare tramite domanda predisposta dall’Amministrazione comunale e distribuita presso l'ufficio Urp del Comune di San Casciano in Val di Pesa o scaricabile dal sito internet del comune (www.sancascianovp.net).      
     È preclusa la partecipazione a :
     - operatori commerciali, artigiani, hobbisti (cd. opere dell'ingegno) che intendano vendere prodotti relativi all'esercizio della propria attività.
     È preclusa a chiunque dei partecipanti la vendita e/o scambio di:
     - oggetti nuovi
     - oggetti di antiquariato o preziosi
     - armi o strumenti da punta e da taglio, materiali esplodenti e/o combustibili
     - prodotti alimentari, piante, animali.

Per l’edizione in oggetto i posti disponibili sono n. 60 così ripartiti: n. 42 riservati prioritariamente ai residenti nel Comune di S.Casciano V.P., n. 18 posti in totale riservati prioritariamente ai residenti degli altri due Comuni di Barberino Tavarnelle e Greve in Chianti. Qualora non pervengano abbastanza richieste di partecipazione da parte dei cittadini residenti nei comuni suddetti in modo da occupare tutti gli spazi, gli stessi verranno assegnati ai residenti degli altri comuni della Toscana che ne hanno fatto richiesta. Si fa presente che, in caso di esubero delle domande rispetto ai posti disponibili, fra le stesse verrà data priorità a coloro che hanno presentato la domanda per la prima volta.

2025
01
Giu
08:00 - Inizio evento
2025
01
Giu
19:00 - Fine evento

Costo

La partecipazione al mercatino è gratuita.

Ulteriori informazioni

Eventuali informazioni possono essere richieste all’ufficio Sviluppo Economico e Turismo tel.0558256341/0558256342 e anche al referente del Centro del Riuso di Canciulle dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle 14.00 e dalle ore 19.00 alle 20.00, al seguente numero di telefono: 3382940979.

Ultimo aggiornamento:

08/05/2025, 09:19